
Fratello Sole, sorella Luna (in Ariete). Il calendario di Frate Indovino
Il Calendario di Frate Indovino in occasione dei suoi 75 anni di pubblicazione.
Il Calendario di Frate Indovino in occasione dei suoi 75 anni di pubblicazione.
Questa storia affonda le proprie radici alla fine del 700 in Germania dove il commerciante Johann Peter Bemberg rivendeva, nella natia Elberfeld, materie coloranti importate dalla Francia e destinate ad industrie tessili, divenendo in breve proprietario di varie fabbriche…
Il velivolo si schianta tra il 78° e il 79° piano sul lato nord, causando uno squarcio di circa 6 metri.
Le ali si strappano ed un motore viene scagliato sul tetto di un edificio vicino, mentre l’altro, con parte di un carrello, precipita attraverso il vano ascensore. L’esplosione dei serbatoi, carichi di benzina, causano un vasto incendio….
Dopo soli 40 giorni dal suo arrivo nel carcere di Saint Laurent du Maroni, tenta per la prima volta l’evasione. È a 120 km dalla costa, in mezzo all’oceano. La colonia penale è composta in totale da 4 isole: Saint Laurent, San Giuseppe, Isola Reale e Isola del Diavolo, dove nel 1895 fu recluso anche il famoso Alfred Dreyfus….
L’occupazione dell’ospedale psichiatrico coinvolse gli infermieri, i medici, i degenti e i loro familiari; realtà diverse, con storie differenti, ma con un unico obiettivo: trasformare una istituzione vecchia, chiusa, in un luogo di cura e di assistenza
«Il bene si fa ma non si dice, e certe medaglie si appendono all’anima, non alla giacca.»
Tutti conoscono il campione. Pochi la grandezza dell’uomo. La storia di quel gigante di Gino Bartali.
Quella che nel ricordo popolare viene definita come Notte delle matite spezzate ebbe luogo a La Plata nella notte del 16 settembre 1976, quando vennero sequestrati sei studenti. Questa è la loro storia.
Nel 2009 uscì per le sale cinematografiche il film Vincere, diretto da Marco Bellocchio. Un film storico il cui obiettivo era quello di raccontare una figura femminile controversa che, come spesso accade alle donne che hanno attraversato la storia, è stata del tutto dimenticata. Questa è la storia di Ida Irene Dalser, la “moglie” di Mussolini
Lo storico turco Taner Akçam, il primo a parlare apertamente di genocidio, fu arrestato nel 1976 e condannato a dieci anni di reclusione per i suoi scritti; l’anno successivo riuscì a fuggire e a rifugiarsi in Germania….
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox