Storia del ‘900

Quel giorno sul Nanga Parbat

Reinhold aveva camminato davanti al fratello di circa 150 m.
Quando si era voltato per aspettarlo si era accorto che Gunther era svanito nel nulla….

Naufragio di Albenga

Le 48 vittime del naufragio di Albenga

L’imbarcazione, stracarica e sprovvista di ogni mezzo di soccorso, viaggiava a circa 100 metri dalla costa.
Durante la navigazione venne urtato un palo di sostegno dello scarico fognario di Albenga…

Il genocidio dimenticato del Secondo Reich in Namibia

Von Trotha dichiarò che qualsiasi esponente delle tribù presenti all’interno dei confini tedeschi, a prescindere dall’età e dalla sua partecipazione o meno alla rivolta, sarebbe stato eliminato senza pietà per dare un esempio….

ALESSANDRO BORGOGNO igp5805-1-2

Gli orologi del Vajont

Una serie di orologi ritrovati fra il fango e le macerie. A vederli ci si immagina facilmente il valore che potevano avere, nel 1963, quegli orologi per le persone che li portavano. Oggetti preziosi, utili, prestigiosi anche per le persone umili quando non povere, che proprio nel portare un orologio così trovavano motivo di dignità e riscatto.
E naturalmente le lancette… tutte orrendamente ferme su un unico orario.
Intorno alle 22 e 45….

Bemberg: nasce dal cotone, splende come seta

Questa storia affonda le proprie radici alla fine del 700 in Germania dove il commerciante Johann Peter Bemberg rivendeva, nella natia Elberfeld, materie coloranti importate dalla Francia e destinate ad industrie tessili, divenendo in breve proprietario di varie fabbriche…

28 luglio 1945: l’incidente aereo all’Empire State Building

Il velivolo si schianta tra il 78° e il 79° piano sul lato nord, causando uno squarcio di circa 6 metri.
Le ali si strappano ed un motore viene scagliato sul tetto di un edificio vicino, mentre l’altro, con parte di un carrello, precipita attraverso il vano ascensore. L’esplosione dei serbatoi, carichi di benzina, causano un vasto incendio….

870x489_invitation-1

L’evasione di Papillon

Dopo soli 40 giorni dal suo arrivo nel carcere di Saint Laurent du Maroni, tenta per la prima volta l’evasione. È a 120 km dalla costa, in mezzo all’oceano. La colonia penale è composta in totale da 4 isole: Saint Laurent, San Giuseppe, Isola Reale e Isola del Diavolo, dove nel 1895 fu recluso anche il famoso Alfred Dreyfus….

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox