
L’orrore della guerra del Sud Sudan – testimonianza
Bruciavano le case, uccidevano, e i bambini li appendevano agli alberi. Ho vissuto già tre guerre…
Bruciavano le case, uccidevano, e i bambini li appendevano agli alberi. Ho vissuto già tre guerre…
Un gruppo operativo dell’Esercito andò a cercare la madre ed il suo compagno, attivisti dell’ERP, e portò tutti al centro clandestino di detenzione noto come ‘Il Vesuvio’, nel Partido de La Matanza. Per ‘Pablito’, come lo chiamavano nei centri, iniziò uno spettro di terrore ed incertezza il cui epilogo si perde nella notte e nella nebbia del silenzio e nell’impunità….
Nel 1920, durante un raro momento all’aperto, Robert si imbatté in un nido con tre uccellini feriti. In quel momento decise che avrebbe cercato di salvarli. Li portò nella sua cella e cominciò a curarli. Da quel giorno la sua vita cambiò nuovamente….
Anche “Cartoline dal territorio”, il format realizzato da landexplorer ed i “Viaggiatori ignoranti” giunge alla Vigilia di Natale e presenta un tema davvero particolare per
Il 29 luglio 1968, papa Paolo VI, con l’enciclica HUMANAE VITAE, affermò l’opposizione della Chiesa Cattolica al controllo delle nascite mediante metodi di contraccezione….
Reinhold aveva camminato davanti al fratello di circa 150 m.
Quando si era voltato per aspettarlo si era accorto che Gunther era svanito nel nulla….
L’imbarcazione, stracarica e sprovvista di ogni mezzo di soccorso, viaggiava a circa 100 metri dalla costa.
Durante la navigazione venne urtato un palo di sostegno dello scarico fognario di Albenga…
Von Trotha dichiarò che qualsiasi esponente delle tribù presenti all’interno dei confini tedeschi, a prescindere dall’età e dalla sua partecipazione o meno alla rivolta, sarebbe stato eliminato senza pietà per dare un esempio….
Una serie di orologi ritrovati fra il fango e le macerie. A vederli ci si immagina facilmente il valore che potevano avere, nel 1963, quegli orologi per le persone che li portavano. Oggetti preziosi, utili, prestigiosi anche per le persone umili quando non povere, che proprio nel portare un orologio così trovavano motivo di dignità e riscatto.
E naturalmente le lancette… tutte orrendamente ferme su un unico orario.
Intorno alle 22 e 45….
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox