
RUANDA, i 100 giorni del genocidio dei TUTSI
100 giorni.
È quanto è durato il genocidio in Ruanda.
100 giorni di sangue, morte distruzione, violenza….
100 giorni.
È quanto è durato il genocidio in Ruanda.
100 giorni di sangue, morte distruzione, violenza….
I maschi dai 12 ai 77 anni furono separati dalle donne, dai bambini e dagli anziani, apparentemente per essere interrogati.
Vennero uccisi e sepolti in fosse comuni….
“Voglio andare da mia mamma. Dov’è mia mamma?”, chiede.
I soldati lo mettono davanti al camion e gli rispondono: “Ora ci andrai”.
Gli sparano…
Un giorno di aprile, mentre Maria si trovava a Sagunto, fu riconosciuta come una dei componenti della Colonna di Ferro e arrestata.
Fu interrogata per giorni, con l’intento di ottenere da lei i nomi dei suoi compagni, ma non disse mai una parola….
L’accumulo di detriti e scorie, conseguenza dell’attività mineraria, era diventato negli ultimi anni considerevole ed evidente. Era costituito da circa 160.000 m³ di materiale instabile e pericoloso…
Le proteste non accennavano a placarsi, tanto che il governo, il 20 maggio, decise di imporre la legge marziale….
Nella notte tra il 23 e il 24 aprile 1915 vennero eseguiti i primi arresti tra l’élite armena di Costantinopoli.
L’operazione continuò anche nei giorni successivi…..
A Mỹ Lai, una delle quattro frazioni raggruppate nei pressi del villaggio di Sơn Mỹ, nella provincia di Quang Ngai, a circa 840 chilometri a nord di Saigon, era un giorno come tanti.
I soldati entrarono nel villaggio per uccidere e per vendicare le perdite subite durante uno scontro….
Di quell’incontro Franco Causio ha detto: «Io ero in coppia con Bearzot, il presidente con Zoff. Io feci una furbata: calai il sette, pur avendone uno solo. Pertini lo lasciò passare e Bearzot prese il settebello. Abbiamo vinto così quella partita.»…
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox