Storia del ‘800

Lo sguardo letale tra storia e leggenda

Uno sguardo letale, la lingua penzolante, un rivolo di sangue, una moltitudine di serpenti e il corpo pietrificato. Questo insieme disparato e strisciante potrebbe rappresentare l’incubo di molti esseri umani…

La storia del misterioso manoscritto Voynich

Wilfrid Michael Voynich nacque a Grodno, nell’impero Russo, il 12 novembre del 1865 da una nobile famiglia polacco-lituana. Nel 1885 si unì alla rivoluzione del proletariato polacco e l’anno seguente, malgrado un’inutile tentativo di fuga, fu arrestato e incarcerato a Tunka, in Siberia…

439b1-4

Il massacro di Aigues-Mortes

Aigues-Mortes è una graziosissima cittadina francese, affacciata sul delta del Rodano fra la Provenza e la regione di Languedoc-Roussillon, nel Midi. Circondata completamente da poderose

La spedizione Donner. Cannibali sulla Sierra.

Il 5 aprile 1846 era una domenica e tutta la piazza principale di Springfield, capitale dell’Illinois, era in fermento quando la fila di 10 carri, sui quali insieme a donne e bambini era stato caricato ogni genere di provviste e di suppellettili, partì prendendo la via del Mississipi.
I 31 inconsapevoli pionieri andavano verso l’ignoto, verso la più drammatica e straordinaria avventura della storia del West…

Chi era Cesare Lombroso?

Nel 1853, Cesare si iscrisse all’Università di Pavia, facoltà di medicina e chirurgia….

Ad Adua si era in mille contro duecento negri?

A seguito dei plebisciti del 1859 e del 1860, la nascita del Regno d’Italia fu ufficializzata il 17 marzo del 1861 quando Vittorio Emanuele II, già Re di Sardegna, assumeva per sé, ed i suoi discendenti, il titolo di Re d’Italia.

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox