
Chi era Cesare Lombroso?
Il corpo di Giuseppe Villella, brigante dell’Italia preunitaria, giaceva sul tavolo di fronte all’uomo che avrebbe illuminato, con le sue teorie, la fine del secolo
Il corpo di Giuseppe Villella, brigante dell’Italia preunitaria, giaceva sul tavolo di fronte all’uomo che avrebbe illuminato, con le sue teorie, la fine del secolo
A seguito dei plebisciti del 1859 e del 1860, la nascita del Regno d’Italia fu ufficializzata il 17 marzo del 1861 quando Vittorio Emanuele II, già Re di Sardegna, assumeva per sé, ed i suoi discendenti, il titolo di Re d’Italia.
Il 18 novembre 1935 la Società delle Nazioni emise delle sanzioni economiche all’Italia come risposta all’attacco contro l’Etiopia. Tale assedio economico rimase in vigore dal
«Il 28 marzo 1797, mazzolai e squartai in Valentano Marco Rossi, che aveva ucciso suo zio e suo cugino per vendicarsi della non equa ripartizione
«Le truppe infuriate parevano aver ripudiato ogni legge e irrompevano a volontà in tutte le case, commettendo omicidi scioccanti e altre barbarità sugli ospiti indifesi, uomini donne e bambini» [1]
Raccontiamo una storia che si è svolta nella seconda parte dell’ottocento, prima delle grandi trasformazioni industriali che ha avuto la città di Torino. La nostra
Rinascimento epoca di luce, di magnifica produzione artistica e degrado morale, occorre ricordarlo. Nel corso del XVI secolo il cardinale Ippolito de
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox