Storia del ‘800

Alle origini della diffusione dei santuari

La morte di un neonato è un fenomeno biologico che comporta forti, ed importanti, implicazioni sociali e culturali per tutte le popolazioni. La diffusione del Cristianesimo, in Europa Occidentale, ha contribuito a rendere omogenee le pratiche funebri…

La Belle Époque nell’antico borgo di Cervatto

Cervatto è un piccolo comune italiano sito nella provincia di Vercelli. Con i suoi, circa, 50 abitanti è il settimo comune meno popolato d’Italia. L’antico borgo è situato in un punto panoramico della Val Mastallone e sorge a circa 1000 metri d’altezza…

Le tante disgrazie del vapore Ortigia

Il piroscafo fu varato a Livorno nel 1873 e da subito apparve un’imbarcazione complessa e pericolosa tanto che gli incidenti non tardarono a presentare il conto…

Il linciaggio degli italiani negli Stati Uniti

Il pregiudizio contro gli italiani, anche detto antitalianismo, fu un fenomeno di discriminazione etnica contro gli italiani e l’Italia. Il fenomeno si attestò, ed in alcuni casi si attesta, soprattutto nei paesi del Nord America, dell’Europa centro-settentrionale e della Scandinavia….

eb560-img_002b2528testata2529 Alessandro Borgogno

Mary Anning, la ragazza dei dinosauri

Mary era una ragazzina speciale. Ad appena 15 mesi il destino aveva deciso di portarsela via in modo davvero atroce. Era in braccio ad una

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox