
Il mito della Vergine di Norimberga
Le informazioni false, o distorte, sono sempre esistite. Una di queste invenzioni, entrata prepotentemente nella cultura di massa, è la Vergine di Norimberga o Vergine di ferro….
Le informazioni false, o distorte, sono sempre esistite. Una di queste invenzioni, entrata prepotentemente nella cultura di massa, è la Vergine di Norimberga o Vergine di ferro….
Correva l’anno 1728 e per le strade di Milano circolava uno strano manifesto, ad opera di Gaetano Bianchi, con la seguente didascalia: “ritratto della Fiera Bestia veduta sul contado di Novara dove ha fatto e sta facendo strage di uomini e donne di ogni età, particolarmente nel territorio di Olegio, di Ghemine, di Momo e di Barengho, già come si è ragguagliato da lettere e notizie riportate nella pubblica Gazzetta di Milano numero 26 del 30 giugno 1728”….
Correva l’anno 1728 e per le strade di Milano circolava uno strano manifesto, ad opera di Gaetano Bianchi, con la seguente didascalia: “ritratto della Fiera Bestia veduta sul contado di Novara dove ha fatto e sta facendo strage di uomini e donne di ogni età, particolarmente nel territorio di Olegio, di Ghemine, di Momo e di Barengho, già come si è ragguagliato da lettere e notizie riportate nella pubblica Gazzetta di Milano numero 26 del 30 giugno 1728”….
Nel XVII secolo la Svezia passò dall’essere un regno scarsamente popolato, povero e periferico, ad una delle maggiori potenze continentali. Tra l’inizio del 1600 e la prima metà del secolo successivo, la Svezia fu la potenza dominante nell’area del mar Baltico….
I termini cannibale e cannibalismo derivano dalla parola canniba, riportata per primo da Cristoforo Colombo….
Fra i tanti sentimenti che le varie religioni, e soprattutto quella cattolica, prescrivono e a volte addirittura ordinano come il Pentimento o il Perdono, principalmente
Secondo la tradizione i Frati Minori Cappuccini provenienti dalla Provincia Ligure giunsero nella zona nord ovest di Torino denominata Madonna di Campagna nel 1538, pochi anni dall’avvio della Riforma cappuccina…
Il Cavallo Bianco di Uffington è una figura preistorica tracciata sul pendio di una collina chiamata White Horse Hill. Il prezioso lascito si trova a
Trento, 23 marzo 1475. Sera del giovedì santo. Un bimbo si allontanò inspiegabilmente da casa. La madre, moglie di un conciatore della città, impaurita e
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox