Storia dal 1600 al 1700

Giordano Bruno

La sua filosofia sopravvisse alla sua morte…

Benedetto XIV, il Papa che diceva le parolacce

Molto amato sia dal popolo che dalla Chiesa, era dotato di grande intelligenza e ironia e, sebbene non fosse un tipo rozzo o scurrile, non teneva a bada la lingua nemmeno nelle udienze ufficiali….

La condanna a morte di Re Luigi XVI

La sera del 20 gennaio, Luigi XVI saluta per l’ultima volta la moglie e i figli per poi ritirarsi nelle proprie stanze….

Il colpo di stato del 18 Brumaio

Si racconta che il castello di Saint Cloud quella mattina fosse in fermento.
Napoleone entrò nella sala del Consiglio degli Anziani e pronunciò un discorso ostile…

I “Massacri di settembre”…

La folla, gran parte della quale formata dai membri dei circoli giacobini e dai sanculotti, il 2 settembre assaltò le prigioni di Parigi e iniziò a massacrare sommariamente i detenuti…..

San Casimiro: il generoso santo dalle tre mani

Terzogenito del re di Polonia e granduca di Lituania Casimiro IV e di Elisabetta d’Asburgo, Casimiro nacque il 3 ottobre 1458 nel castello di Cracovia. All’età di tredici anni, gli fu offerta la corona di Ungheria, che rifiutò appena venne a sapere che il Papa era contrario alla deposizione del precedente re e all’imposizione di un sovrano così giovane….

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox