
Dio o l’Oro: Bartolomeo de Las Casas e i Conquistadores
Bartolomeo de Las Casas nasce a Siviglia, in Spagna, probabilmente nel 1484, in una ricca famiglia di mercanti, forse ebrei costretti a convertirsi al cristianesimo. Ecco la sua storia….
Bartolomeo de Las Casas nasce a Siviglia, in Spagna, probabilmente nel 1484, in una ricca famiglia di mercanti, forse ebrei costretti a convertirsi al cristianesimo. Ecco la sua storia….
Lo ius primae noctis o \”diritto della prima notte\”, è una locuzione latina che indica un preteso diritto da parte di un signore feudale il
C’era una volta, fino al 1969, una donna divenuta santa dal nome Vilgefortis, o Wilgefortis, che veniva rappresentata come una donna barbuta e crocifissa. Qualcuno la conosce?
Il potere vero non appartiene più alla politica: le grandi decisioni non si prendono oramai nelle sedi istituzionali. Il discorso è solo finanziario: siamo nelle
La storia ci insegna che ciò che non si può ottenere con le buone, lo si ottiene con le cattive. E fu così che Maria I di Tudor condusse la sua politica verso gli oppositori protestanti…
Alessandro Tassoni nacque a Modena nel 1565. La sua figura d’autore s’impose nella letteratura italiana per la composizione de La secchia rapita del 1621. L’opera
Folklore e fakelore sono due termini fondamentali della ricerca antropologica contemporanea. Il primo indica, in estrema sintesi, la \”cultura tradizionale\”, il secondo quella \”inventata\”, ma
A Palermo<!–[if supportFields]> XE \”Palermo\” <![endif]–><!–[if supportFields]><![endif]–> c’è un museo di primissimo ordine. E’ l’antica \”Galleria d’Arte per le collezioni d’arte medievale\”, ora “Galleria Regionale della
Orazio cercava le piccole mani di Artemisia. I profondi occhi della bimba, illuminati dalla luce della mattina romana, fissavano gli ispidi peli di Michelangelo. I
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox