Nativi Americani

Epidemie: la battaglia infinita dei Nativi Americani

Nella memoria collettiva dei nativi americani, la parola epidemia è ben conosciuta, tristemente associata all’uomo bianco e al genocidio culturale perpetrato nei secoli. Già dal XV secolo, i primi europei sbarcati nel nuovo mondo portarono infatti inconsciamente numerose e terribili malattie…

Il potlatch, l’antica cerimonia dei doni degli indiani americani

Il periodo natalizio nella cultura occidentale, oltre al significato religioso cristiano intrinseco, ha assunto nel tempo una valenza sempre più laica e folcloristica connessa con le esigenze consumistiche tipiche della società capitalista in cui viviamo, affiancando in questo contesto anche una forte tradizione di aggregazione familiare

La rivoluzione per gli indiani americani

Il discorso che viene proposto, contratto per ragioni di spazio, risale al luglio 1980 e perciò maturato in un contesto storico da guerra fredda, nel quale il Movimento degli Indiani Americani (AIM) da lui fondato subiva pericolosamente il fascino di formazioni guerrigliere antimperialiste e antiamericane come i ribelli sandinisti nicaraguensi….

Una donna Apache di nome Dilchthe

La storia della donna che vi vorrei raccontare è ambientata verso la metà del 1860.La guerra di secessione è in corso, la situazione politica negli

fcc5c-2

I Savoia sul sentiero degli Irochesi

Coloro che si trovano a passare da piazza Carignano a Torino alzano spesso lo sguardo verso la splendida facciata di mattoni a vista dell’omonimo palazzo

Galvarino, l’eroico guerriero Mapuche

La storia di Galvarino inizia a metà del Cinquecento, in quel periodo della colonizzazione del Nuovo Mondo su cui sono state scritte migliaia di pagine. I conquistadores dopo aver incrociato la propria strada con gli imperi aztechi ed inca, decisero di rivolgere l’attenzione alla sottomissione delle tribù di nativi conosciute come Mapuche…

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox