
Quel giorno ad Agrigento…
Un’altra pioggia di bombe colpisce Agrigento.
300 sono le vittime, molte delle quali rimaste intrappolate nei rifugi antiaerei….
Un’altra pioggia di bombe colpisce Agrigento.
300 sono le vittime, molte delle quali rimaste intrappolate nei rifugi antiaerei….
Nata a Venezia nel 1922… Fu una delle poche donne del Veneto che ricevette la qualifica di “partigiano Combattente” dal Ministero della Difesa
La picchiarono “con forza”, poi trasferirono alle carceri della città, dove rimase per 2 mesi in una cella isolata….
Elena aveva un temperamento decisamente ribelle. Non temeva niente e nessuno e questo suo carattere impavido la portò a schierarsi in modo spontaneo e senza pensarci troppo contro le ingiustizie la prepotenza dei forti in difesa dei deboli…..
I due giovani si trovarono coinvolti nel combattimento. Cartuccia si appostò e sparò con il proprio mitra Beretta difendendo i compagni durante la fuga….
Iris era impossibilitata a fuggire a causa di una precedente ferita alla gamba.
Ma non per questo si arrese….
Gloria e una compagna di scuola vengono portate all’albergo Intra, sede della Brigata Nera Ravenna.
Viene interrogata e dopo ore nelle mani dei fascisti viene condotta al carcere di Intra…
La sua casa ai Muschi era diventata in breve tempo un luogo di incontro e di riunioni di comandanti Partigiani e nascondiglio degli oppositori del regime fascista…..
Insieme svolsero la loro attività per circa un anno fino a che, scoperti dalla Gestapo nell’aprile del 1944, furono arrestati e deportati. Probabilmente su delazione anonima….
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox