
Chiedere al potere di riformare il potere, che ingenuità
Giordano Bruno trova la morte il 17 febbraio del 1600.
Le fiamme divorarono il suo corpo in Campo dei Fiori a Roma…
Giordano Bruno trova la morte il 17 febbraio del 1600.
Le fiamme divorarono il suo corpo in Campo dei Fiori a Roma…
La ragazza è trascinata a forza.
Derisa e picchiata….
Come la luce necessita del buio, così l’ortodossia dell’eresia.
L’ortodossia rappresenta la Vite, l’Albero della Vita….
Solitario uomo di fronte allo strumento repressivo più potente del tempo…
Due uomini, nascosti nella boscaglia, attendono il momento….
All’inizio del seicento le truppe inquisitorie in quel di Milano lavoravano a pieno regime.
Eresia e devianza dalla religione cattolica difficilmente sfuggivano agli occhi degli inquisitori. Il “male” andava debellato e la coscienza ripulita.
Fu così che un medico pallanzese, tale Berardo Appiani, finì sotto le loro assatanate grinfie…
L’editto del gennaio 1655 prevedeva che i Valdesi abbandonassero i luoghi citati per ritirarsi nei territori a monte, nei borghi di Angrogna, Bobbio Pellice, Villar Pellice e Rorà….
Ricostruiamo la vicenda delle Streghe di Baceno e Croveo….
I Frati di San Domenico, i Domenicani “Domini canes”, sono anche i cani del Signore, ossia i difensori della verità che azzannano gli eretici e
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox