Anni di Piombo

Gli anni spezzati: Giorgiana Masi. Vivere e morire a Roma

Nella confusione una ragazza cade braccia in avanti, si accascia al centro di un incrocio. Il fidanzato che la precede di pochi passi pensa ad un malore, la soccorre insieme ad altri ragazzi, lei bisbiglia “mi sento paralizzata”….

GUIDO E DOMENICO. Dall’altra parte della barricata

L’Italia del 1977 è un Paese quasi in bancarotta, lo scandalo Lockheed ha scoperchiato da mesi la corruzione dei palazzi del potere, la fiducia nelle istituzioni è ai minimi storici, la criminalità comune e organizzata sembrano inarrestabili….

Gli anni spezzati: Emanuele Iurilli, lo studente ucciso per caso

Torino 9 marzo 1979 ore 13.15. In un grigio venerdì di fine inverno la campanella suona la fine delle lezioni nell’istituto tecnico “Carlo Grassi” di via Paolo Veronese, quartiere Borgo Vittoria, periferia nord della città. Emanuele Iurilli, studente diciottenne della classe 5^F, dopo essersi attardato per alcuni minuti a parlare con il preside si incammina verso la fermata dell’autobus…

Gli anni spezzati: Annamaria Mantini, morire di rivoluzione

Roma, 6 maggio 1975, quartiere della Balduina. Tre giovani uomini e una ragazza sono seduti su un muretto di fronte ad un’abitazione signorile. E’ sera, alle 22.45 una macchina si avvicina e si ferma. Dall’auto scende Giuseppe di Gennaro, consigliere di Cassazione, direttore dell’Ufficio X della Direzione generale degli Istituti di Prevenzione e Pena del Ministero di Grazia e Giustizia. Pochi secondi, una pistola puntata, il giudice viene costretto a risalire a fianco del guidatore. E’ in atto il sequestro da parte del Nucleo armato 29 ottobre. Sono i NAP, i Nuclei Armati Proletari….

Giuseppe Pinelli, l’anarchico che scoprì di non saper volare

Nato a Milano, nel quartiere popolare di Porta Ticinese, il 21 ottobre 1928, finite le scuole elementari deve andare a lavorare prima come garzone, poi come magazziniere, per mantenersi e aiutare la famiglia. Legge, però, molti libri per colmare i suoi studi lacunosi, fino ad avere una buona cultura autodidatta….

maxresdefault

Gli anni spezzati: Nome di battaglia Mara

Mara Cagol viene colpita in torsione, sotto l’ascella, il colpo perfora il torace ed esce orizzontalmente dalla parte del dorso. Muore praticamente sul colpo. Il secondo brigatista invece si dilegua nei boschi. Il fuggitivo scriverà poi un rapporto a Curcio, in seguito ritrovato in un covo e reso pubblico, nel quale dichiarerà che mentre stava scappando si accorgeva che Mara non era con lui, voltandosi la vedeva seduta sull’erba con le mani in alto….

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox