
Buon compleanno Giorgio Gaber….
Non insegnate la vostra morale
è così stanca e malata
Potrebbe far male
Forse una grave imprudenza
è lasciarli in balia di una falsa coscienza…
Non insegnate la vostra morale
è così stanca e malata
Potrebbe far male
Forse una grave imprudenza
è lasciarli in balia di una falsa coscienza…
Era il 1976 quando un giovane Francesco De Gregori, fresco del successo clamoroso del suo album “Rimmel”, diede alle stampe un nuovo album. Fra le tracce del disco c’era una ballata dall’apparenza quasi infantile, simile ad una cantilena della buonanotte, ma il cui titolo già denunciava inquietanti risvolti: “L’uccisione di Babbo Natale”. …
Victor Lidio Jara Martinez, conosciuto come Victor Jara, nacque a San Ignacio, terra di contadini, il 28 settembre del 1932….
Le donne stiano zitte quando sono in chiesa; breve storia dei cantanti castrati
Sunday bloody sunday è una famosa canzone del gruppo musicale irlandese U2. La canzone fu, originariamente, inserita nell’album War e, successivamente, fu ripresa in Under a Blood Red Sky,
Era il 1977 quando Roberto Vecchioni si fece conoscere al grande pubblico con l’album Samarcanda. I temi ricorrenti del disco sono quelli tipici di Vecchioni, natura, morte, amore, nostalgia e poesia. All’interno dell’album una canzone più di altre merita approfondimenti e ricerche: Vaudeville….
Ci sono canzoni che per qualche motivo ci segnano fin dall’infanzia, e in un modo o nell’altro ce le portiamo dietro tutta la vita, per ragioni che molto spesso non saremmo neanche in grado di spiegare.
Per me una di queste è “La casa di Hilde”, incisa da Francesco De Gregori nel 1973 a firma sua e di Edoardo De Angelis..
(articolo tratto da Eco Risveglio del 7 giugno 2017, pagina 43) di Andrea Dallapina Le teorie nazifasciste sono state sconfitte 72 anni fa, e, nonostante
La verità sulla canzone “Bocca di rosa” di Fabrizio De André è uno di quei fatti su cui avrei voluto indagare da tempo….
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox