Musica

Buon compleanno Giorgio Gaber….

Non insegnate la vostra morale
è così stanca e malata
Potrebbe far male
Forse una grave imprudenza
è lasciarli in balia di una falsa coscienza…

L’uccisione di Babbo Natale

Era il 1976 quando un giovane Francesco De Gregori, fresco del successo clamoroso del suo album “Rimmel”, diede alle stampe un nuovo album. Fra le tracce del disco c’era una ballata dall’apparenza quasi infantile, simile ad una cantilena della buonanotte, ma il cui titolo già denunciava inquietanti risvolti: “L’uccisione di Babbo Natale”. …

L’assurdo processo pubblico a Francesco De Gregori

Era il 1977 quando Roberto Vecchioni si fece conoscere al grande pubblico con l’album Samarcanda. I temi ricorrenti del disco sono quelli tipici di Vecchioni, natura, morte, amore, nostalgia e poesia. All’interno dell’album una canzone più di altre merita approfondimenti e ricerche: Vaudeville….

Oltre quel monte il confine, oltre il confine chissà

Ci sono canzoni che per qualche motivo ci segnano fin dall’infanzia, e in un modo o nell’altro ce le portiamo dietro tutta la vita, per ragioni che molto spesso non saremmo neanche in grado di spiegare.
Per me una di queste è “La casa di Hilde”, incisa da Francesco De Gregori nel 1973 a firma sua e di Edoardo De Angelis..

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox