
La romantica fine di un poeta
Muor giovane colui che al Cielo è caro (Menandro) A Livorno nei primi giorni di luglio dell’ anno 1822 il tempo era molto caldo e
Muor giovane colui che al Cielo è caro (Menandro) A Livorno nei primi giorni di luglio dell’ anno 1822 il tempo era molto caldo e
Chi si ricorda la scena di quel capolavoro di animazione di “Nighmare before Christmas” in cui Jack Skeletron, trovandosi nella foresta “delle feste”, si trova dinnanzi ad un albero con il simbolo di un uovo colorato, porta di accesso alle feste Pasquali?…
Il processo a Pasolini per corruzione di minore e la fuga a Roma
Il personaggio storico Nicola appare negli scritti di diverse personalità legate alla religione cristiana, tra cui Andrea di Creta e Giovanni Damasceno….
Don Camillo è un personaggio letterario ideato dallo scrittore Giovannino Guareschi. Il parroco è il protagonista di una serie di racconti nei quali si oppone all’antagonista nemico – amico Peppone.
Chi ha superato i quarant’anni avrà sentito, almeno una volta, la seguente frase cantata da Francesco De Gregori: e Cesare perduto nella pioggia sta aspettando da sei ore il suo amore ballerina….
L’altro giorno sono sceso in cantina a dare una “sistemata”…..
Levando di mezzo una vecchia coperta è saltata fuori una vecchia e tarlata cassapanca, praticamente da buttare.
La apro e a parte l’odore di naftalina andata a male scorgo sul fondo una scatola di latta dei biscotti Plasmon.
Vi ricordate? Quella gialla…
Comincia così uno dei tanti racconti scritti da quel genio di George Simenon che hanno come protagonista il Commissario Jules Maigret capo della polizia giudiziaria di Parigi…
Era lunedì di Pasqua del 1924, Eleonora Duse si spegneva, sola, a causa della tubercolosi….
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox