
L’abbazia di Viboldone
Gli Umiliati tentarono di stabilire un nuovo stile di vita per tutti, proponendo modelli restrittivi rispetto alla quotidianità diffusa al tempo….
Gli Umiliati tentarono di stabilire un nuovo stile di vita per tutti, proponendo modelli restrittivi rispetto alla quotidianità diffusa al tempo….
Secondo questo scritto, Giulio e Giuliano erano fratelli oriundi della Grecia; educati cristianamente dai genitori, abbracciarono lo stato clericale e Giulio fu ordinato presbitero mentre Giuliano diacono….
L’abbazia Cistercense di Valserena conosciuta come “la certosa di Parma” fu costruita a partire dal maggio del 1298 per volere di papa Bonifacio VIII e fu al tempo affidata ai monaci provenienti dall’ abbazia di Chiaravalle della Colomba..
Nell’ottica dello sviluppo territoriale prefissato da Bernardo s’inserisce la nascita dell’abbazia di Chiaravalle presso Milano…
Seppur pare impossibile, se paragoniamo le possibilità tecnologiche dei nostri giorni rispetto a quelle di 500 anni fa, Teatro Farnese fu costruito in un solo anno, tra il 1617 e il 1618 ad opera dell’ architetto ferrarese Giovan Battista Aleotti, detto l’Argenta soprannome che ricorda il paese natio dell’artista….
Arrivando a Roma in treno a poche centinaia di metri dal piazzale troviamo Piazza repubblica, meglio nota ai romani come Piazza Esedra, al centro della quale – purtroppo ora solo come una sorta di spartitraffico – fa bella mostra di se la fontana delle Naiadi, le ninfe che proteggevano le acquee dolci della terra…
Le terre incolte e montuose dell’alto Seprio sono il covo ideale per i briganti, terreno perfetto per scorribande; una strada che incessantemente vede passare viaggiatori e pellegrini di ogni sorta non può che essere un richiamo irrefrenabile…
Tutti salgono al Sacro Monte di Varese per la via delle cappelle, un’unica via per tanti tipi di spiritualità….
La chiesetta romanica dedicata a Santo Stefano (Sancti Stephani de Sexano) nel comune di Chiaverano (TO) ed è situata su un dosso roccioso, affiorante sul fianco sud della Serra….
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox