Architettura

932eb-imgp3383-1-3 Alessandro Borgogno

Victor Hugo e la Nostra Signora di Parigi

“Ogni faccia, ogni pietra del venerabile monumento è una pagina non soltanto della storia del paese, ma anche della storia della scienza e dell’arte.” (Victor

f9f12-crevoladossola2b2528412529 Claudia Migliari

Crevola, la sua storia, la sua chiesa

Crevoladossola sorge alla confluenza della Val Divedro e della Val Antigorio, che portavano ai due storici valichi verso la Svizzera. Il centro vero e proprio di Crevoladossola si trova in posizione rialzata dominante la conca di Domodossola…

c5a23-copertina Claudia Migliari

L’antro delle dee. Un’interpretazione del sacro in una valle prealpina

la Valganna, valle di origine glaciale che si estende dall’estremità nord di Varese fino al lago di Lugano e fin dall’antichità importante via di comunicazione tra le Alpi e la pianura. Qui, in uno scenario selvaggio, tra rocce, grotte, torrenti e gole, si intrecciano e si confondono storia e leggende….

9a49-www.kizoa_.com_collage_2018-02-13_18-07-13

Il crollo del campanile di San Marco

Il campanile di San Marco per i veneziani è El parón de casa, il padrone di casa. Insieme alla basilica e alla piazza sottostante, rappresenta uno dei principali monumenti e simboli d’Italia….

03ac2-7 (1)

Adelasia, regina bella e triste

Se qualche cavaliere vi appariva, il cuore di lei palpitava come quello di una fanciulla al suo primo convegno di amore. Ma il cavaliere era

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox