Architettura

Il santuario dell’eremita che (forse) fu cavaliere

Inizialmente l’eremita Guglielmo fu la vittima prescelta delle burle di alcuni pastorelli che, dovendo ingannare le lunghe ore di guardia alle greggi, si divertivano a lanciargli dei sassi….

L’antica chiesa di Sureggio, i suoi affreschi e lo struzzo

L’alto e snello campanile, pendente, è uno dei più antichi del Cantone e in origine era probabilmente utilizzato anche come torre di avvistamento. Oggi lo vediamo decorato con il consueto repertorio romanico di strette feritoie, specchiature, archetti e bifore….

L’oratorio sul lago sepolto dalla frana

Siamo sul braccio orientale del lago Ceresio, in quel di Porlezza. Sul piano alluvionale, tra le pendici del monte Galbiga e la foce del torrente Cuccio, si innalzano solitari una chiesa e il suo campanile dagli evidenti tratti medievali…..

La misteriosa fontana in Val Capriasca

Si tratta di una fontana dedicata a Santa Lucia, in origine realizzata e posata ai Ronchi di Sala, lungo la vecchia strada che saliva al convento del Bigorio.

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox