
I Papi fumatori….
Quella del tabacco in Vaticano è una tradizione storica…..
Quella del tabacco in Vaticano è una tradizione storica…..
Per capire, dobbiamo partire dall’idea che i Celti e i Vichinghi avevano del vischio; una pianta considerata magica, aerea, cioè che non ha bisogno di radici per vivere dato che cresce sui tronchi degli alberi ….
La sua valenza così spiritosa la fa apprezzare tantissimo dai bambini.
Ovviamente viene posto in un luogo appartato per rispetto della Natività….
Puntata natalizia dove vi lascio qualche consiglio di lettura continuando a passeggiare nel VCO comodamente seduti in poltrona. Inizio raccontando ciò che scrive ad amici
Polidori nasce a Londra da padre italiano, scrittore e letterato e da madre britannica, istitutrice.
Nel 1815 si laurea in Medicina all’Università di Edimburgo con una tesi sul sonnambulismo…
Lei non lo sapeva, ma ogni anno il suo papà organizzava un teatrino che avrebbe permesso alla bambina dai lunghi capelli ricci di ricordare quel giorno come il “più speciale” dell’anno…..
Leggendo il Canto di Natale, si passa da una strofa all’altra (i capitoli) incontrando il pensiero di Scrooge sulla società e il suo disprezzo verso i più svantaggiati….
La leggenda dice che, nel 774, un giovane Carlo Magno da poco incoronato re dei longobardi, proveniente da Pavia e diretto ad Acquisgrana, mentre attraversava il vicino passo dell’Umbrail, venne sorpreso da tempesta di neve…
Al termine di questa visita, il Borromeo attuò alcune riforme importanti, tra cui, per la pieve di Biasca, la suddivisione nei tre vicariati foranei….
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox