Cultura

Il violino di papà

Era arrivato a suonarlo bene il violino, Lodovico, e lo suonava formando un gruppo con altri amici che si esibiva nella chiesa della Difesa, una delle due chiese principali di Cortina….

San Patrizio e il trifoglio

Ci sono diverse leggende su San Patrizio; la più famosa racconta che fu lui a far fuggire i serpenti dall’Irlanda che, ad oggi, risulta essere l’unico luogo senza presenza di serpenti….

Lo Stregatto….

Apparentemente lo Stregatto sembra un personaggio secondario che serve ad aumentare la confusione e lo smarrimento.
In realtà è un personaggio fondamentale ….

Grazie agli amici di Campello Monti

Il convegno di Campello è stato per me un’occasione importante per portare all’attenzione di tutti la storia e la cultura del paese scomparso di Agaro….

Marzo, il mese di Marte

Da sempre, il mese di marzo segna il passaggio dalla stagione invernale a quella primaverile….

Il Pifferaio di Hamelin

Nella chiesa locale si trovava una vetrata risalente al 1300 e documentata su diversi testi, che riportava l’immagine di un pifferaio seguito da bambini vestiti di bianco. …

Quel ballo in maschera passato alla storia….

Per la festa, la baronessa aveva fatto stampare gli inviti scritti al contrario e leggibili solo con l’uso di uno specchio. L’invito recitava “cravatta nera, abiti lunghi e teste surrealiste”…

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox