
Angela Fresu, la più giovane vittima della strage di Bologna
Angela è stata la più giovane vittima della strage di Bologna.
Era nata il 3 settembre 1977 …
Angela è stata la più giovane vittima della strage di Bologna.
Era nata il 3 settembre 1977 …
Alle 21:25 iniziano le ricerche.
Alle prime luci dell’alba, un elicottero del soccorso, individua a circa 110 km a nord di Ustica alcuni detriti in affioramento….
La cronaca di ciò che gli accade, le fotografie in ospedale, i resoconti dei ricoveri, scatenano attorno a lei un immane onda di solidarietà a cui lei si non può più rinunciare….
Sono le 3 e 23 del mattino.
In meno di un minuto Willy ha ricevuto tanti colpi che gli portano danni irreversibili agli organi interni…
Quando la macchina degli Hooker si avvicina, lei guarda dentro e vede una coppia
con una bambina seduta in un seggiolino sul sedile posteriore.
Da loro può accettare un passaggio, non hanno l’aria pericolosa….e così decide di salire….
Il 4 dicembre confessò i suoi delitti a chi lo stava interrogando.
Il 4 gennaio 1913 entrò in un manicomio criminale.
Appena arrivato, cercò di uccidere alcuni detenuti.
Il giudice riprese in mano il suo caso….
La porta a casa, le dà un budino, le lascia guardare i cartoni animati, intanto stira i panni lavati.
Escono per delle commissioni e poi Martina porta Elena nel bosco dove è stata trovata.
La pugnala 7 volte, al collo, al volto, alla schiena…..
Ore 16.58.
Paolo Borsellino sta per suonare il campanello.
In quel momento una Fiat 126 imbottita di tritolo, parcheggiata proprio davanti al portone del palazzo, esplode…
Rita Atria rappresenta ancora oggi per molti un esempio da seguire. Aveva rinunciato a tutto, anche all’affetto della madre, che in seguito alla sua decisione l’aveva ripudiata…
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox