Criminali

La vedova nera

Dopo la morte di Mary Ann Cotton una popolare filastrocca ne rievocò la spaventosa figura: “Mary Ann Cotton è morta e putrefatta, giace nella tomba con gli occhi spalancati. Cantare, cantare, cosa posso cantare? Mary Ann Cotton ha al collo una corda. Dov’è, dov’è? …”

Il perverso Giorgio Orsolano

17 marzo 1835, frazione di Sant’Anna nel comune di San Giorgio Canavese.
Un uomo, ritenuto colpevole di crimini orrendi, ascolta con indifferenza la sentenza del tribunale che lo condanna alla pena di morte….

LUCUSTA, L’AVVELENATRICE DELL’ANTICA ROMA

Lucusta, l’avvelenatrice dell’antica Roma

Agli inizi del primo secolo una bambina vide la luce a stretto contatto con i sacerdoti dell’antica religione celtica. I druidi, tra i Celti della Gallia e delle isole Britanniche, si occupavano dei riti di culto comprendenti l’interpretazione degli auspici, la conservazione e la trasmissione del sapere tradizionale…

HENRI LANDRU

Uno spietato assassino di nome Henri Landru

Henri Désiré Landru, meglio noto come Henri Landru o Barbablù, nacque a Parigi agli inizi della primavera del 1869. Quando vide la luce era il più giovane figlio di Julian Alexandre Silvain Landru e di Flora Henriquel, sarta e lavandaia….

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox