Joseph Gobbels e la propaganda nazista

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare“ Primo Levi Nella Giornata della Memoria 2023 Cartoline del Territorio si presenta con una puntata speciale. Oggi più che fare un viaggio sul territorio vogliamo provare a viaggiare all’interno della nostra mente, mettendo in luce atteggiamenti, posture e modalità di comunicazione […]

I paesaggi del VCO raccontati da grandi letterati

Puntata natalizia dove vi lascio qualche consiglio di lettura continuando a passeggiare nel VCO comodamente seduti in poltrona. Inizio raccontando ciò che scrive ad amici e parenti in una lettera il famoso scrittore Charles Dikens, proprio l’autore di “Oliver Twist” e tanti altri capolavori, quando giunse sul lago Maggiore e precisamente alla vista dell’Isola Bella […]

1 contro 100: la storia del partigiano Dom ad Oira di Nonio

la chiesa dedicata a san silvestro a Oira ed il monumeto Curotti

Buon 25 aprile! La Costituzione è un buon documento; ma spetta ancora a noi fare in modo che certi articoli non rimangano lettera morta, inchiostro sulla carta. In questo senso la Resistenza continua” – Sandro Pertini Nei giorni tra la celebrazione della Liberazione dal Nazifascismo e la Festa dei Lavoratori, spesso si sentono discorsi di […]

Dalla Corte di Cerro ai comuni di Casale Corte Cerro e Gravellona Toce

Muovendosi in macchina da Omegna in direzione Gravellona Toce o viceversa si transita nel lungo viale Sant’Anna e si legge chiaramente che si è nel comune di Casale Corte Cerro spesso non dando il giusto riconoscimento ad un comune di circa 3500 abitanti dall’importantissima storia nella valle da cui deriva il suo nome, ovvero la […]

La storia di Babbo Natale: dalla tradizione al Marketing

Anche “Cartoline dal territorio”, il format realizzato da landexplorer ed i “Viaggiatori ignoranti” giunge alla Vigilia di Natale e presenta un tema davvero particolare per augurare a tutti i lettori Buone Feste! Ogni anno immancabilmente arriva Natale con la sua atmosfera ovattata, le canzoni che invadono i vicoli e le nostre case, ma siamo proprio […]

Madonna del Sasso: dal lavoro da stella a stella ai piani della luna!

In questa puntata di “Cartoline del Territorio” vi presento qualcosa di veramente particolare che potete trovare facilmente senza dover organizzare una spedizione spaziale con Elon Musk o Richard Brenson…ovvero una camminata sul suolo lunare, o qualcosa di simile. Partiamo dalla meta di questa camminata comodamente seduti in poltrona: Madonna del Sasso. Un comune nato dalla […]

Pronto? Invorio, Manzetti…e il telefono!

Oggi vi portiamo alla scoperta di Invorio, paese di circa 4300 abitanti nella provincia di Novara nato nel 1928 dall’aggregazione dei comuni di Invorio Superiore e Invorio Inferiore. Invorio è situato al confine del basso Vergante e proprio per questo spesso viene anche chiamato “Porta del Vergante”. Le origini del paese, risalgono molto probabilmente all’età […]