
Zainocrazia. Nuovi metodi di lavoro e mobilità globale
Il nostro bisogno di movimento Il nostro cervello è fisicamente strutturato per il movimento. Come si può notare dall’evoluzione umana, il nostro “cammino evolutivo” è
Il nostro bisogno di movimento Il nostro cervello è fisicamente strutturato per il movimento. Come si può notare dall’evoluzione umana, il nostro “cammino evolutivo” è
I loro corpi abbandonati, in avanzato stato di decomposizione, hanno scosso l’intera comunità.
Probabilmente sono morti tra la fine di giugno e i primi di luglio…
Quando si avvicina a quel giovane corpo senza vita, si accorge che in una tasca del giubbotto che indossa, piegata e cucita con cura, c’è la sua pagella….
Costretta a dormire per terra, con solo una coperta sudicia a scaldarla… Presa a calci, pugni, picchiata con qualsiasi oggetto….
Si è impiccata in casa, legandosi una cintura collo.
Aveva 10 anni la bambina del quartiere Kalsa di Palermo…..
Il silenzio si era diffuso sulla terra, lasciando spazio a rumori che avevamo dimenticato, come il cinguettio degli uccellini, l’abbaiare dei cani o il rintocco delle campane…
I suoi profondi occhi scuri, pieni di interrogativi sul futuro del suo popolo, sono rimasti impressi nella memoria di molti di noi. Divenne un simbolo di coraggio e di bellezza, insieme alle altre combattenti curde morte tragicamente…
Jaber, Saqer, Zaid, Omar e Yassin, sono 5 bambini palestinesi. Hanno tra i 7 e i 12 anni.
Sono stati arrestati mercoledì 10 marzo 2021 da alcuni soldati dall’esercito israeliano….
Marta González stava seduta sulla sua sedia a rotelle tutto il giorno, persa nel suo mondo.
Ma non appena la musica iniziava a diffondere le sue magiche note nell’aria, Marta tornava giovane e bella, leggera e aggraziata come una farfalla…
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox