
Morire di protesta in Turchia
Ebru Timtik è morta dopo 238 giorni di sciopero della fame.
Il suo fisico non ha retto alle privazioni di questi mesi.
Ebru Timtik è morta dopo 238 giorni di sciopero della fame.
Il suo fisico non ha retto alle privazioni di questi mesi.
Il 9 gennaio 2013, poco dopo il sorgere del sole, a Damami, città a 400 km a ovest di Riyad, Rizana Nafeek fu condotta davanti al suo boia, vestito di bianco. La attendeva con l’arma in mano, pronto per decapitarla…
“VOGLIAMO DARE ALLE DONNE IL LORO LEGITTIMO POSTO NELLA SOCIETÀ E DAR LORO LA FACOLTÀ DI SCEGLIERE I PROPRI DESTINI. VIYAN È MORTA PER QUESTI IDEALI”
Lo sfruttamento sessuale minorile (sigla internazionale CSEC – Commercial sexual exploitation of children) costituisce una forma di coercizione e violenza contro bambini e minorenni in
Nel Mozambico del Nord, nella provincia di Cabo Delgado, i soldati non risparmiano nessuno, neppure i bambini e sono proprio loro a farne le spese…
Il leblouh è la pratica che consiste nel nutrire bambine a partire dai 5 anni in maniera forzata, per farle ingrassare, per far loro trovare più facilmente marito
In poco più di 15 giorni, nel 2021, in Colombia si sono registrati ben 16 casi di femminicidio. Cosa sta accadendo?
Najaf Sultana aveva 5 anni quando suo padre una notte, mentre dormiva, ha deciso di cospargerla di cherosene e di darle fuoco
L’infibulazione femminile è considerata una mutilazione di tipo III. purtroppo è ancora molto diffusa in numerosi paesi del mondo
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox