
La ricerca archeologica in Val d’Ossola
Grazie alla sua posizione strategica, la coltivazione della vite e lo sfruttamento delle risorse minerarie, l’Ossola fu, da sempre, un territorio in cui l’insediamento umano è sempre stato fitto. Con la politica espansiva voluta dall’imperatore Augusto a partire dal I sec. a. C., il territorio passerà dal controllo dei Leponzi, antica popolazione di origine celtica disseminata nei territori che corrispondono all’odierno Ticino, all’alto Vallese, alla Val d’Ossola e a una parte della Lombardia occidentale, sotto il dominio di Roma….