
Giovanni Polli e il tempio crematorio
La prima cremazione umana era avvenuta e Giovanni Polli (insieme allo scienziato Celeste Clericetti) fu tra gli ideatori.
Ma chi era costui?….
La prima cremazione umana era avvenuta e Giovanni Polli (insieme allo scienziato Celeste Clericetti) fu tra gli ideatori.
Ma chi era costui?….
Attendiamo il buio per attraccare l’imbarcazione nei pressi del convento…
Su buona parte dell’arco alpino italiano, ma non solo in quanto la pratica si diffuse anche in altre regioni europee come Francia e Germania, è possibile imbattersi nelle cosiddette pietre (note anche come scivoli) della fertilità.
Massi dalla superficie levigata che venivano utilizzati come scivoli per garantire fecondità oltre ad un contatto col trascendente ed il divino…
Negli anni della mia gioventù ho frequentato Varese, Novara, Pavia e Milano.
Ho visto povertà e soldati spagnoli….
Il XV secolo, periodo complesso.
A Milano viene a mancare all’affetto dei propri cari il Gian Galeazzo Visconti.
Di lui vi ho parlato nell’articolo sulla costruzione del Duomo di Milano….
Per noi che occupiamo quel lembo di terra tra la pianura e le Alpi nei mesi a cavallo tra l’inverno e la primavera è facile imbattersi nel suo ululato…proprio come in questi giorni, in cui mi accingo a scrivere di lui.
Parlo del Favonio, meglio noto come föhn…
Cannero Riviera. Il nome evoca già, nel piccolo spazio che intervalla i due vocaboli, sentori mediterranei. Nomen Omen potremmo senza indugio permetterci di dire (la qualifica
Il Sacro Monte di Ghiffa è inserito nel gruppo dei Sacri Monti prealpini, dal 2003 nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità. Tra la fine del XVI e la
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox