Città

Sarzana, una città dal cuore grande

Raggiungo Sarzana che è tardo pomeriggio. Parcheggio poco distante dal centro storico e, come prima cosa visito la Pieve di Sant’Andrea e la Cattedrale di Santa Maria Assunta.
La Pieve risale al X° secolo D.C. e si caratterizza per struttura medioevale…

Ostuni2B20082B9 Fabio Casalini

A Ostuni le case sono bianche, di latte e calce

Ostuni, capisci da subito perché viene chiamata la Bianca città. Il suo centro storico è stato interamente dipinto con la calce bianca, anche se oggi qualche traccia del passare del tempo è possibile notarla…

Gubbio, la città del lupo

Arrivare, camminando affannosamente lungo la salita che consente di raggiungerla, in piazza Grande sotto il sole estivo ti permette di comprendere la vita e l’architettura

Rovinj, un angolo di Venezia in Croazia

Rovigno è una città dell’Istria, nella provincia di Pola, posta su un promontorio che si protende verso ponente, cinto da tre lati dal mare, mentre

L’antico borgo di San Gimignano

San Gimignano è un borgo antico sperduto tra le dolci colline toscane, tra cipressi ed ulivi, tra il verde delle vigne ed il grigio della

Alcuni misteri legati a Castel del Monte

Castel del Monte è famoso per la sua forma ottagonale. Su ognuno degli otto spigoli sorge una torre costruita in pietra locale. Il castello si compone

Assisi e la leggenda di Chiara

Era una calda mattina di luglio con temperature che si aggiravano sui 30°. Sono arrivato ad Assisi dopo molte ore di macchina seguendo con particolare

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox