Città

A Milano la sera non è triste!

A Milano la sera non è triste; al diffondersi delle prime ombre notturne il cielo si accende di una trasparenza inattesa, profonda, luminosa. Le alte

La stravolgente bellezza di Matera

Parlare di Matera non è facile. E’ un luogo suggestivo, difficile da interpretare ed ancora di più da spiegare al viaggiatore che non lo abbia

Paestum, la luna e la Magna Grecia

Paestum è un’antica città della Magna Grecia. Nominata Poseidone in epoca antica poi ribattezzata Pesto e dal 1926 chiamata con il nome attuale. Dell’antica bellezza

L’alba nella pianura padana

Una mattina ti svegli all’alba nelle vicinanze di Cremona. Apri le persiane della finestra e vedi il fuoco che invade la pianura. Prendi la macchina

Lecce, grandiosa scenografia barocca!

Lecce è una scenografia barocca. Lo capisci appena ti avventuri in piazza del Duomo. Di fronte hai la falsa facciata della cattedrale. Se varchi la

Il cuore medievale di Colmar

Colmar si trova ai piedi del massiccio dei Vosgi. È la terza città dell’Alsazia e la seconda del dipartimento dell’Alto Reno, dopo Mulhouse. Colmar, benché

Pisa: non solo la Torre pendente…

A parlare di Pisa, una delle più incantevoli città d’Italia, si rischia sempre di cadere nel luogo comune… visitare solo “Piazza dei Miracoli”….

Praga, a spasso nella storia in Staré Mesto

La piazza della città vecchia di Praga, Staromestske namesti, si trova al centro della città. Su di essa si affacciano una tale quantità di edifici e monumenti

Chioggia, la piccola Venezia

Costruita su quattro isole maggiori, Chioggia è situata nella parte meridionale della Laguna Veneta, molto vicino alla foce del fiume Brenta, per questo motivo è

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox