Città

Milano e le sue origini

Miti e leggende spesso prendono il posto della realtà, per esaltarne il vissuto, le gesta vittoriose o meglio per infangare le violenze commesse, nasconderle al buio, dove la storia non le potrà più evocare. Ricoprendo quel sangue versato di gloria e splendore. Durante l’Età del Ferro (diffusa prima nel Nord Italia e poi nel resto dell’Europa 7° sec. a.C.) la regione padana fu abitata dalle civiltà golasecchiane che fungevano come centro nevralgico, commerciale e strategico tra gli Etruschi e le popolazioni transalpine. Molto probabilmente anche Milano fu fondata da questa popolazione, che lascia le sue tracce nell’area di Palazzo Reale e del Policlinico….

Pavia, la città dalle 100 torri

Le torri pavesi non sono certamente le più alte d’Italia, bensì le più antiche: tutte databili agli albori del XII secolo, con spessori murari arditamente sottili e graduali restringimenti a “riseghe”, tendenti a salire…

Seppellite il mio cuore a Superga

Il Principe Eugenio di Savoia, il Grande Generale, Marte senza Venere che mai si sposò, uno dei più grandi strateghi militari del XVIII secolo, ebbe i natali come rampollo sabaudo, discendente del ramo cadetto della nobile famiglia piemontese incrociato con i conti di Borbone-Souisson – ma visse la maggior parte della sua longeva vita in Austria, combattendo sotto le insegne del Sacro Romano Impero….

D come Domodossola. Breve storia della capitale delle Lepontine

Il passaggio sul valico del Sempione avveniva già in epoca antica poiché, grazie alla sua posizione geografica, costituisce la direttrice più agevole tra Italia ed Europa centrale. Il passo è un valico alpino posto a 2005 metri d’altitudine e prende il nome da un piccolo paese, Simplon, posto sul versante meridionale in territorio svizzero….

MAMMENELDESERTO_001

Mamme nel deserto, reinventarsi la vita in Kuwait

Incontriamo virtualmente Mimma e Drusilla, le “MAMME NEL DESERTO” che vi invitiamo ad andare a trovare sul loro blog www.mammeneldeserto.blogspot.com, dove raccontano della loro vita e dei loro incontri con tanta simpatia e dove trovate anche gli approfondimenti indicati lungo la chiacchierata che vi sto per riportare…

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox