
Villa Aprilia, gli antichi fasti di un tempo sul colle Baranca
“Viandante, Come posso vivere bene da sola? Le stelle mi sono amiche, le praterie, le montagne e il lago mi tengono compagnia.”….
“Viandante, Come posso vivere bene da sola? Le stelle mi sono amiche, le praterie, le montagne e il lago mi tengono compagnia.”….
L’Alpe Veglia é una meravigliosa piana verdeggiante, situata in Val Cairasca, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola….
La partenza è dalla piana del Devero, nella valle del Devero, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola…
Chi la frequenta, in qualsiasi stagione, sa di poter trovare in questo luogo paesaggi dalla bellezza unica che, soprattutto nel periodo autunnale, quando i larici dal verde intenso, quasi fluorescente, volgono al giallo e poi all’arancio, a me ricordano i paesaggi del Canada…..
Si racconta che nel medioevo e nei secoli successivi era noto con il nome di “Marcilia”, denominazione di cui si riscontrano molte citazioni storiche nei documenti dell’epoca….
L’Alpe Devero é inserita all’interno del Parco Naturale Veglia-Devero, istituito nel 1995.
Larici, mirtilli, rododendri e fiori dalle mille sfumature di colore, ricoprono tutta la piana e i suoi mille angoli…..
Sul posto si possono ancora vedere attrezzi e macchine usate durante il lavoro, argani, binari, compressori, una ruspa e due camion….
In questi luoghi si può veramente ascoltare la voce della montagna, ed ammirare antichi borghi in pietra, ormai abbandonati, che un tempo brulicavano di vita….
Tra le piu belle cime che sovrastano il lago abbiamo le punte della Sabbia e d’Arbola, il Corno di Ban e il Corno Cieco…..
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox