Simonetta Radice

Primo articolo per i viaggiatori ignoranti 12 aprile 2014. Doveva nascere in Val d’Ossola, ma per un imperdonabile errore cosmico viene alla luce nell’inutile provincia nord di Milano nel 1971. Una laurea in filosofia caduta ormai in prescrizione, una passione per la montagna, una per la scrittura, una per il viaggio, una per i gatti e un’altra per la lettura. Poi tocca anche lavorare e di professione fa l’asocial media manager, apostrofi non a caso.

I MIEI ARTICOLI

Il bacio di Roman

Quarantanove: c’erano tutte. Roman tirò il pesante catenaccio che serrava la porta della stalla e si sedette sulla panca con un sospiro di stanchezza e

Ferriere e il canto della betoniera

Oggi Ferriere non è più come la vide Revelli. Molte abitazioni sono state ristrutturate anche se vengono utilizzate solo come seconde case. Non è più la Ferriere “tutta seminata a orzo, segala, grano e patate”. Ma i tempi dell’abbandono, i tempi delle rovine sembrano finiti. C’è un certo tipo di cura per questo luogo, quella che i nostri tempi confusi permettono….

Interconnector e il ramo su cui siamo seduti

I Viaggiatori Ignoranti nascono dall’amore per un territorio, quello dell’Ossola. Un territorio che racchiude bellezze artistiche, naturali e una ricchezza culturale spesso non sospettata eppure

Ossola bella e buona. Sentieri e sapori dal Monte Rosa alla Val Formazza

“La cosa più bella dell’Ossola? E’ il paesaggio” dice Alberto Paleari “Che deve essere confuso con la natura selvaggia. Il paesaggio è il risultato del lavoro dell’uomo sulla natura, e se il lavoro è sapiente, come lo erano i nostri vecchi, il paesaggio è meraviglioso”….

2 Simonetta Radice

Un gioiello nascosto nei monti sopra Lecco

Ci troviamo a Civate, provincia di Lecco. I sentieri che portano a San Pietro al Monte sono diversi: quello che preferisco è si prende una volta oltrepassato il crotto del capraio, seguendo le indicazioni per il monte Cornizzolo…

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox