Sergio Amendolia

Primo articolo per i viaggiatori ignoranti 25 marzo 2017. Nato a Genova e residente in Lombardia, da sempre appassionato di Storia. Ama analizzare gli accadimenti storici leggendo tra le righe e approfondendo, con particolare attenzione ai dettagli, l’impatto che alcune ideologie estreme hanno avuto nel tempo sui processi di mutazione delle società, ponendo l’accento sulle conseguenze negative subite spesso dai soggetti più deboli ed esposti. In quest’ottica predilige viaggi e ricerche nell’ovest americano, con particolare riferimento alla cultura dei popoli nativi e al loro incontro / scontro con l’uomo bianco, in quella che è conosciuta come storia del west. Ha collaborato in passato con riviste e pagine web quali “Farwest” e “Vanilla Magazine”; attualmente scrive per i “Viaggiatori Ignoranti”, curando in particolare i settori storici sui “nativi d’America” e sugli “anni di piombo” italiani.

I MIEI ARTICOLI

Gli anni spezzati: Giorgiana Masi. Vivere e morire a Roma

Nella confusione una ragazza cade braccia in avanti, si accascia al centro di un incrocio. Il fidanzato che la precede di pochi passi pensa ad un malore, la soccorre insieme ad altri ragazzi, lei bisbiglia “mi sento paralizzata”….

GUIDO E DOMENICO. Dall’altra parte della barricata

L’Italia del 1977 è un Paese quasi in bancarotta, lo scandalo Lockheed ha scoperchiato da mesi la corruzione dei palazzi del potere, la fiducia nelle istituzioni è ai minimi storici, la criminalità comune e organizzata sembrano inarrestabili….

Gli anni spezzati: Emanuele Iurilli, lo studente ucciso per caso

Torino 9 marzo 1979 ore 13.15. In un grigio venerdì di fine inverno la campanella suona la fine delle lezioni nell’istituto tecnico “Carlo Grassi” di via Paolo Veronese, quartiere Borgo Vittoria, periferia nord della città. Emanuele Iurilli, studente diciottenne della classe 5^F, dopo essersi attardato per alcuni minuti a parlare con il preside si incammina verso la fermata dell’autobus…

Chi è Olena Zelenska, la first lady ucraina?

“Sono Olena Zelensky, sono la moglie del presidente ucraino Volodmymr Zelensky. Ci siamo sposati nel 2003. Nel 2004 è nata nostra figlia e nel 2013 nostro figlio. Sono una scrittrice e un architetto. E sono anche sotto la minaccia di morte del signor Putin”….

Epidemie: la battaglia infinita dei Nativi Americani

Nella memoria collettiva dei nativi americani, la parola epidemia è ben conosciuta, tristemente associata all’uomo bianco e al genocidio culturale perpetrato nei secoli. Già dal XV secolo, i primi europei sbarcati nel nuovo mondo portarono infatti inconsciamente numerose e terribili malattie…

Il potlatch, l’antica cerimonia dei doni degli indiani americani

Il periodo natalizio nella cultura occidentale, oltre al significato religioso cristiano intrinseco, ha assunto nel tempo una valenza sempre più laica e folcloristica connessa con le esigenze consumistiche tipiche della società capitalista in cui viviamo, affiancando in questo contesto anche una forte tradizione di aggregazione familiare

Monviso - Sergio Amendolia

Monviso, al cospetto del Re di pietra

Dal 1990 il parco naturale del fiume Po si snoda su quasi 235 km di fascia fluviale, dalle sorgenti del Monviso fino al confine lombardo, per una superficie di oltre 25.000 ettari….

Gli anni spezzati: Annamaria Mantini, morire di rivoluzione

Roma, 6 maggio 1975, quartiere della Balduina. Tre giovani uomini e una ragazza sono seduti su un muretto di fronte ad un’abitazione signorile. E’ sera, alle 22.45 una macchina si avvicina e si ferma. Dall’auto scende Giuseppe di Gennaro, consigliere di Cassazione, direttore dell’Ufficio X della Direzione generale degli Istituti di Prevenzione e Pena del Ministero di Grazia e Giustizia. Pochi secondi, una pistola puntata, il giudice viene costretto a risalire a fianco del guidatore. E’ in atto il sequestro da parte del Nucleo armato 29 ottobre. Sono i NAP, i Nuclei Armati Proletari….

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox