
1 contro 100: la storia del partigiano Dom ad Oira di Nonio
Buon 25 aprile! La Costituzione è un buon documento; ma spetta ancora a noi fare in modo che certi articoli non rimangano lettera morta, inchiostro
Buon 25 aprile! La Costituzione è un buon documento; ma spetta ancora a noi fare in modo che certi articoli non rimangano lettera morta, inchiostro
Muovendosi in macchina da Omegna in direzione Gravellona Toce o viceversa si transita nel lungo viale Sant’Anna e si legge chiaramente che si è nel
Anche “Cartoline dal territorio”, il format realizzato da landexplorer ed i “Viaggiatori ignoranti” giunge alla Vigilia di Natale e presenta un tema davvero particolare per
In questa puntata di “Cartoline del Territorio” vi presento qualcosa di veramente particolare che potete trovare facilmente senza dover organizzare una spedizione spaziale con Elon
Oggi vi portiamo alla scoperta di Invorio, paese di circa 4300 abitanti nella provincia di Novara nato nel 1928 dall’aggregazione dei comuni di Invorio Superiore
Salire al Mottarone è sempre un’esperienza, certo è che la possibilità di scoprire i panorami ed i paesaggi che mutano fino al raggiungimento in vetta
Quarto appuntamento con Cartoline dal Territorio e siamo ormai giunti quasi alla fine di ottobre…quindi è il tempo di Halloween ovvero il momento in cui
Il piccolo borgo protagonista del dialogo tra religioni Nonio, piccolo borgo sulla sponda occidentale del lago d’Orta, formato dalle frazioni Oira e Brolo oggetto della
Brolo: situato sulla sponda occidentale del Lago d’Orta, primo borgo che si incontra salendo da Omegna, mostra pregevoli costruzioni architettoniche ed un paesaggio mozzafiato su cui si staglia il lago d’Orta….
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox