Maria Susanna Rossi

Maria Susanna Rossi è nata a Napoli, meglio non specificare quando, e ha sempre vissuto nella sua città. Dopo aver compiuto studi umanistici, ha lavorato nella preparazione e nell'organizzazione di eventi culturali, ma tenendo sempre un profilo discreto e defilato. Appassionata e infaticabile lettrice, da qualche tempo ha scoperto il piacere della scrittura. Oltre ai libri, ama particolarmente il cinema, il teatro, la musica, i viaggi e i gatti.

I MIEI ARTICOLI

Rani di Jhansi, la regina guerriera

Dopo un attacco dei ribelli il 7 luglio, in cui gli inglesi riescono a difendere City Fort a costo di gravi perdite, il capitano Skene, che comanda i superstiti, tratta la resa. I ribelli li autorizzano ad andarsene, purché consegnino le armi: ma, quando gli inglesi sono disarmati, li attaccano e compiono una strage, incuranti del fatto che si tratta soprattutto di civili, in gran parte donne e bambini…..

La peste: tra realtà e metafora

Tra il 2010 e il 2015 (ultimi dati precisi disponibili), l’OMS ha registrato oltre 3200 casi di peste, suddivisi tra tutti i continenti escluse Europa e Oceania, con 584 morti….

Lebbra… Lebbrosi… e lebbrosari

La lebbra è una malattia che accompagna l’uomo da almeno 4.000 anni, stando ai reperti archeologici; ha preso origine forse in Africa, più probabilmente in Estremo Oriente, visto che i reperti più antichi che la testimoniano sono stati rinvenuti in India e Pakistan….

EMPjFkPXYAA_kVN

Sonya, dall’etere al vento: una danzatrice contro i nazisti

A preparare l’offensiva del 1944 con cui gli Alleati riconquistarono la Francia, contribuirono anche diverse donne francesi o inglesi, specificamente addestrate in Inghilterra, che furono paracadutate a più riprese dietro le linee nemiche e si avvalsero della collaborazione della Resistenza locale per nascondersi, spostarsi e trasmettere informazioni. Una di queste donne fu Sonya Olschanezky…

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox