
Zainocrazia. Nuovi metodi di lavoro e mobilità globale
Il nostro bisogno di movimento Il nostro cervello è fisicamente strutturato per il movimento. Come si può notare dall’evoluzione umana, il nostro “cammino evolutivo” è
Il nostro bisogno di movimento Il nostro cervello è fisicamente strutturato per il movimento. Come si può notare dall’evoluzione umana, il nostro “cammino evolutivo” è
La chiesa di Montecrestese è dedicata alla Beata Vergine Maria Assunta e venne edificata nel XII secolo, molto probabilmente sui resti di una chiesa preesistente. Nel secolo XV venne ampliata con l’aggiunta di due navate laterali…
Un libro molto interessante, suddiviso in due parti: “Mio padre sanguina storia”, che mostra le condizioni di vita sempre più dure degli ebrei polacchi negli anni immediatamente prima dello scoppio della guerra, e “E qui sono cominciati i guai”, che, in cinque capitoli, rappresenta la vita dei deportati all’interno dei lager….
Il Calendario di Frate Indovino in occasione dei suoi 75 anni di pubblicazione.
Il presente articolo si compone di due parti e vuole raccontare due diversi approcci alla fotografia, tratte da altrettante mostre – amatoriali – diventate poi
Crodino: l’analcolico biondo che fa impazzire il mondo! Quanti di noi hanno sentito lo storico claim di un prodotto che, insieme ad Oran Soda e
American coffe e globalizzazione Il caffè è senza dubbio la bevanda più bevuta in assoluto nel mondo. Una bevanda eccitante, rituale e soprattutto culturale. Culturale
Questa preziosa bibita che diffonde per tutto il corpo un gioconda eccitamento, fu chiamata la bevanda intellettuale, l’amica dei letterati, degli scienziati e dei poeti perché, scuotendo i nervi, rischiara le idee, fa l’immaginazione più viva e più rapido il pensiero
Il formaggio. Uno degli alimenti fondamentali per la dieta alpina, ricco di proteine, dalla lavorazione ricca di tappe, e di relativi sottoprodotti. Panna, burro, formaggio, ricotta… Sono tante le fasi intermedie della lavorazione. Il presente contributo vuole indagare antropologicamente il “ciclo del formaggio”…
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox