La festa in tavola. Il ruolo della gdo nel calendario alimentario
Conosciamo tutti il tempo di Quaresima, diventato proverbiale, ma in realtà i tempi in cui il consumo della carne era inibito erano abbastanza diffusi….
Conosciamo tutti il tempo di Quaresima, diventato proverbiale, ma in realtà i tempi in cui il consumo della carne era inibito erano abbastanza diffusi….
E’ in corso in questo periodo a Stupinigi, presso la palazzina di caccia, una mostra dedicata al genio visionario di Salvador Dalì. Una mostra che
l teatro natura, molto suggestivo, di Oira di Crevoladossola ha fatto da cornice venerdì 22 e sabato 23 luglio 2022 allo spettacolo The witches seed,
Nel centro di Vagna, ex Comune autonomo ed ora inserito amministrativamente sotto Domodossola, precisamente la seconda domenica di luglio, si svolge, nella chiesa parrocchiale dedicata
Il nostro bisogno di movimento Il nostro cervello è fisicamente strutturato per il movimento. Come si può notare dall’evoluzione umana, il nostro “cammino evolutivo” è
La chiesa di Montecrestese è dedicata alla Beata Vergine Maria Assunta e venne edificata nel XII secolo, molto probabilmente sui resti di una chiesa preesistente. Nel secolo XV venne ampliata con l’aggiunta di due navate laterali…
Un libro molto interessante, suddiviso in due parti: “Mio padre sanguina storia”, che mostra le condizioni di vita sempre più dure degli ebrei polacchi negli anni immediatamente prima dello scoppio della guerra, e “E qui sono cominciati i guai”, che, in cinque capitoli, rappresenta la vita dei deportati all’interno dei lager….
Il Calendario di Frate Indovino in occasione dei suoi 75 anni di pubblicazione.
Il presente articolo si compone di due parti e vuole raccontare due diversi approcci alla fotografia, tratte da altrettante mostre – amatoriali – diventate poi
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox