Antillone, il lago e il suo oratorio

Tempo di lettura: 1 minuti

La prima attestazione documentaria dell'edificio risale al 1582, in seguito alla visita pastorale del Vescovo Bossi di Novara....

In questa fotografia si vede l’Oratorio della Visitazione di Maria, eretta all’alpe Antillone, nel Comune di Formazza.
La prima attestazione documentaria dell’edificio risale al 1582, in seguito alla visita pastorale del Vescovo Bossi di Novara.
Nel 1600 fu luogo di culto e pellegrinaggio per gli abitanti dei paesini limitrofi.
La zona presbiteriale è arricchita da un pregevole ciclo di affreschi commissionato al pittore fiorentino Aloysius Realis nel 1641.
L’oratorio è a navata unica e di proprietà della parrocchia.
É raggiungibile solo a piedi attraverso una mulattiera, lungo la quale sorgono le cappelle della Via Crucis, oggi in cattivo stato di conservazione.

BIBLIOGRAFIA

Fotografia di Rosella Reali

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

ARTICOLI CORRELATI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox