“Io sono il Brucaliffo. La domanda è: chi sei tu?”

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono state fatte ipotesi e teorie sul significato del Brucaliffo. Una di queste vorrebbe vedere nel personaggio un aspetto negativo, legato all'uso delle droghe e degli oppiacei....

“Chi sei tu?”

“Brucaliffo?”

“Tu non sei il Brucaliffo, io sono il Brucaliffo. La domanda è: chi sei tu?”


Il Brucaliffo è forse uno dei personaggi più enigmatici e affascinanti del Paese delle Meraviglie.
Viene rappresentato come un bruco blu che siede su un fungo e fuma un narghilè.
Lo vediamo come un tipo schivo e suscettibile, cosa che ad Alice lo fa risultare poco simpatico. Cosa ricambiata dal Brucaliffo a cui sta antipatica Alice per la sua curiosità e risponde alle domande della ragazzina con altre domande.
Sono state fatte ipotesi e teorie sul significato del Brucaliffo.
Una di queste vorrebbe vedere nel personaggio un aspetto negativo, legato all’uso delle droghe e degli oppiacei.
Ma questa visione è abbastanza superficiale.
Se invece lo inseriamo nel significato generale del romanzo, possiamo vedere come il Brucaliffo rappresenti invece l’adulto saggio che ha imparato tutto nella vita ed è infastidito dalle continue domande del bambino che invece ha ancora tanto da imparare.
Il Brucaliffo allora fornisce gli strumenti più adatti al bambino per crescere e affrontare la vita.
Infatti se analizziamo bene il suo ruolo, potremmo dire che è una specie di “guru” per Alice, uno che insegna alla ragazzina come muoversi nel Paese delle Meraviglie.
Il Brucaliffo esiste davvero!
Si tratta della Manduca Sexta, la Sfinge del tabacco e come il Brucaliffo…fuma: mangia le foglie del tabacco e sbuffa nicotina per tenere lontani i predatori.

BIBLIOGRAFIA

Fotografia presa dal WEB

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

ARTICOLI CORRELATI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox