Gennaio 20, 2023

Perchè ci si bacia sotto il vischio?

Per capire, dobbiamo partire dall’idea che i Celti e i Vichinghi avevano del vischio; una pianta considerata magica, aerea, cioè che non ha bisogno di radici per vivere dato che cresce sui tronchi degli alberi ….

Il “caganer”

La sua valenza così spiritosa la fa apprezzare tantissimo dai bambini.
Ovviamente viene posto in un luogo appartato per rispetto della Natività….

Benedetto XIV, il Papa che diceva le parolacce

Molto amato sia dal popolo che dalla Chiesa, era dotato di grande intelligenza e ironia e, sebbene non fosse un tipo rozzo o scurrile, non teneva a bada la lingua nemmeno nelle udienze ufficiali….

La condanna a morte di Re Luigi XVI

La sera del 20 gennaio, Luigi XVI saluta per l’ultima volta la moglie e i figli per poi ritirarsi nelle proprie stanze….

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox