
John Polidori, il “padre” del vampiro
Polidori nasce a Londra da padre italiano, scrittore e letterato e da madre britannica, istitutrice.
Nel 1815 si laurea in Medicina all’Università di Edimburgo con una tesi sul sonnambulismo…
Polidori nasce a Londra da padre italiano, scrittore e letterato e da madre britannica, istitutrice.
Nel 1815 si laurea in Medicina all’Università di Edimburgo con una tesi sul sonnambulismo…
Le truppe arrivarono alle porte di Roma il 15 settembre.
La reazione di Pio IX non si fece attendere e minacciò la scomunica….
Tra l’11 e il 12 settembre 150.000 Ottomani erano pronti a sfondare e a sbaragliare l’esercito avversario che, tra Viennesi e loro alleati, arrivava al massimo a 75.000 uomini…
Lei non lo sapeva, ma ogni anno il suo papà organizzava un teatrino che avrebbe permesso alla bambina dai lunghi capelli ricci di ricordare quel giorno come il “più speciale” dell’anno…..
Leggendo il Canto di Natale, si passa da una strofa all’altra (i capitoli) incontrando il pensiero di Scrooge sulla società e il suo disprezzo verso i più svantaggiati….
Di origine normanna, nacque a Falaise nel 1028 da un’unione more danico (all’usanza danese) non riconosciuta dalla Chiesa cattolica, quindi per questo motivo era chiamato anche Guglielmo il Bastardo….
Santa Tetta era badessa nel monastero di Wimborne ed era una figura davvero importante ai suoi tempi…
La leggenda dice che, nel 774, un giovane Carlo Magno da poco incoronato re dei longobardi, proveniente da Pavia e diretto ad Acquisgrana, mentre attraversava il vicino passo dell’Umbrail, venne sorpreso da tempesta di neve…
I primi giorni dell’agosto 1291 i rappresentanti dei cantoni Uri, Svitto e Untervaldo, i tre principali che formavano il cuore dell’odierna Svizzera, strinsero un’alleanza per garantirsi reciproco aiuto….
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox