Agosto 2, 2022

Sopravvissuti a Stazzema: la storia della famiglia Mancini

All’alba di quel giorno, il sig. Mancini era pronto per andare a lavorare nelle vicine miniere di ferro e pirite, quando dalla finestra vide avvicinarsi i tedeschi. La famiglia cercò di fuggire ma appena fuori casa furono raggiunti dai soldati …

Treblinka, in campo della morte…

Vi morirono fra atroci dolori circa  800.000 persone, per la maggior parte ebrei.
Quel luogo dall’aspetto rassicurante e familiare era  l’anticamera dell’inferno.
A differenza di Auschwitz, lì non si svolgeva alcun lavoro….

Ugo Forno, il partigiano di 12 anni caduto in battaglia

Il ragazzo convinse i giovani contadini,  Antonio e Francesco Guidi, Luciano Curzi, Vittorio Seboni e Sandro Fornari, ad aiutarlo ad ostacolare  l’azione delle retroguardie tedesche.
Attraversarono la campagna e giunsero all’altezza dell’Aniene….

Emanuela Sansone, la prima donna uccisa dalla mafia

Poteva essere un delitto passionale, scatenato dall’ira di un pretendente alla mano di Emanuela, rifiutato dalla madre perché privo di una “posizione lavorativa stabile”.
Oppure poteva essere uno scambio di persona….

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox