In ricordo DI EDDIE JAKU, sopravvissuto ad Auschwitz e Buchenwald

Tempo di lettura: 1 minuti

Era conosciuto come l'autore del libro, "L'uomo più felice della terra" e per altre opere che raccontavano la sua tragica esperienza....

Il 12 ottobre 2021, all’età di 101 anni, è morto Eddie Jaku.
Era nato in Germania da una famiglia fi origine ebrea. Sopravvisse ai campi di sterminio di Auschwitz e Buchenwald, dove i suoi genitori vennero immediatamente uccisi all’arrivo.
Negli anni ’50 si trasferì in Australia.
Il suo viso aperto e sorridente ci dice molto di lui.
Era conosciuto come l’autore del libro, “L’uomo più felice della terra” e per altre opere che raccontavano la sua tragica esperienza.
Il primo ministro australiano Scott Morrison lo definì come “un’ispirazione e una gioia”.
In questi anni, nuovamente bui, della nostra umanità, mi piacerebbe che ricordassimo le sue parole di speranza e di vita:
“Ho visto il peggio dell’umanità, gli orrori dei campi di sterminio, gli sforzi nazisti per sterminare la mia vita e la vita di tutta la mia gente. Ma ora mi considero l’uomo più felice della Terra. In tutti i miei anni ho imparato questo: la vita può essere bella se la rendi bella… la felicità è qualcosa che possiamo scegliere. Tocca a voi. ” –
Eddie Jaku, un esempio per tutti noi…

BIBLIOGRAFIA

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

ARTICOLI CORRELATI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox