
Morire al tempo del Covid-19
Il silenzio si era diffuso sulla terra, lasciando spazio a rumori che avevamo dimenticato, come il cinguettio degli uccellini, l’abbaiare dei cani o il rintocco delle campane…
Il silenzio si era diffuso sulla terra, lasciando spazio a rumori che avevamo dimenticato, come il cinguettio degli uccellini, l’abbaiare dei cani o il rintocco delle campane…
Mi arrendo alla guerraMi arrendo alle bombeMi arrendo ai soldati che sparanoMi arrendo all’incertezza di ogni giornoMi arrendo alla polvereMi arrendo al freddo pungenteMi arrendo
Il 12 Maggio 1820 fu il turno di Florence, la loro secondogenita, venuta alla luce nella culla del rinascimento, città natale del Sommo Poeta….
Vennero fucilati 147 partigiani, mentre altri caddero in combattimento.
Una parte di coloro che furono rastrellati, 17 giovani, venne giustiziata il 19 maggio al Passo del Turchino, insieme ad altri 42 prigionieri, come rappresaglia per un attentato contro alcuni soldati tedeschi al cinema Odeon di Genova, in quella che sarà poi ricordata come la strage del Turchino….
Un giorno di aprile, mentre Maria si trovava a Sagunto, fu riconosciuta come una dei componenti della Colonna di Ferro e arrestata.
Fu interrogata per giorni, con l’intento di ottenere da lei i nomi dei suoi compagni, ma non disse mai una parola….
Il 23 settembre i soldati tedeschi iniziarono i rastrellamenti. Furono catturate 22 persone scelte a caso fra gli abitanti della zona, il più giovane delle quali aveva 13 anni…
L’economia dei campi si basa sui lavori forzati, nelle zone agricole. Ci si alza alle cinque del mattino e si lavora sino alle dieci di sera. Nelle miniere si estrae carbone a rotazione di tre turni…
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox