Catesby nacque il 3 marzo del 1572 e fu colui che ideò la Congiura delle Polveri, famosa per un altro illustre cospiratore: Guy Fawkes.
Robert Catesby già nei primi anni del ‘600 fu tra i più acerrimi nemici dell’Inghilterra protestante; tant’è che si mosse per stringere più legami politici possibili con la Spagna per pianificare un’eventuale guerra contro l’Inghilterra protestante di Elisabetta I.
Con la salita al trono di Giacomo I, figlio di Mary Stuart e sovrano protestante noto per le sue posizioni fortemente intransigenti verso i Cattolici, la situazione per i Cattolici d’Inghilterra divenne sempre più difficile. La situazione divenne insostenibile per i Cattolici, dato che tutte le strade per la convivenza pacifica erano state percorse senza alcun miglioramento della situazione. Di fronte alla prosecuzione delle persecuzioni, Catesby decise di arrivare a metodi drastici.
Nel 1604, Catesby, insieme a Thomas Winter, Jack Wright, Thomas Percy, Thomas Bates, Robert Keyes, Robert Wintour, Christopher Wright, John Grant, Ambrose Rookwood, Everard Digby, Francis Tresham e il militare Guy Fawkes, idearono quella che poi divenne famosa come Congiura delle Polveri. Un piano che prevedeva di piazzare una bomba nei sotterranei del Parlamento Inglese durante lo State Opening del 5 novembre 1605.Così facendo avrebbero ucciso il Re, i suoi familiari se fossero stati presenti e il suo governo, per poter poi instaurare una monarchia assoluta di stampo cattolico.
Il piano però venne sventato da una lettera anonima consegnata a Lord Monteagle nell’ottobre del 1605.L’1 novembre il re venne informato e la notte del 4 novembre, Guy Fawkes venne scoperto in possesso di 36 barili di polvere da sparo. Fawkes venne arrestato, torturato e squartato; mentre gli altri congiurati vennero tutti trovati, arrestati e giustiziati. Robert Catesby cercò di fuggire nello Staffordshire ma venne intercettato dai soldati reali e ucciso in uno scontro a fuoco.
Successivamente la sua salma venne riesumata e decapitata. Se vi interessa l’argomento, visto che la Congiura delle Polveri abbiamo sempre sentito parlare e affascina molti, vi consiglio la serie tv Gunpowder del 2017. Si tratta di una miniserie britannica in 3 episodi; poco conosciuta ma che racconta in maniera accurata cosa avvenne, anche dal punto di vista delle torture, ricostruite partendo dai documenti storici.
