Secondo la leggenda, il dio del Sole, Apollo, inviò sulla terra la prima Primula magica per domare il gelo dell’inverno che aveva racchiuso la Primavera sotto una grossa coperta di ghiaccio. L’inverno, a quei tempi, predominava sulle altre stagioni.
A richiedere l’intervento magico furono gli animali dei boschi. Non è un caso che la primula, in natura, cresce spontanea in luoghi erbosi e boschivi come i boschi di latifoglie e prati magri ma sempre in zone a mezz’ombra.
Da quel momento in poi, il gelo dovette rispettare il ciclo delle stagioni e, ogni anno, a mandarlo via, fu proprio la Primula. Ecco perché si dice che le primule annunciano l’arrivo della primavera.
Ma esiste anche un’altra leggenda sulle primule.
Si dice che un giorno San Pietro preso dall’ira, gettò dal cielo le chiavi del paradiso. Nel punto in cui urtarono il suolo, nacque la prima pianta di Primula.
