Maggio 5, 2021

mckenzie.kenya_.mental.health.cnn_.640x360

I malati psichiatrici in Somaliland vivono incatenati agli alberi

Il Somaliland é una sottile striscia di territorio abitato da somali sulla costa meridionale del golfo di Aden. In questo paese i malati psichiatrici vengono incatenati agli alberi, costretti ad ingerire erbe miracolose, fatti immergere in acque che curano da ogni male, sottoposti a esorcismi e a sedute interminabili di preghiera.
La distribuzione e organizzazione dei servizi inerenti la salute mentale è insufficiente, per poter arginare questo fenomeno parallelo, e spesso non collegata al sistema sanitario….

La piaga della pedofilia: la cartina delle diocesi non sicure

I sacerdoti accusati di pedofilia o in attesa di giudizio vengono generalmente ospitati in 24 centri sparsi in tutta l’Italia. Nelle strutture non sono accolti solo preti, possono esserci anche chierici, religiosi, religiose e seminaristi.
I “pazienti” vengono sottoposti a psicoterapia, sostenuti durante l’iter processuale e aiutati dopo l’eventuale scarcerazione….

FB_IMG_1609547849398

L’autoimmolazione delle vedove in India

La sati o suttee, in sanscrito significa fedeltà. Viene anche chiamata anugamana, che significa seguire, oppure sahanarana, morte insieme.
Questa antica pratica si traduce letteralmente con il sacrificio della vedova che segue il marito morto sulla pira funebre.
Viene arsa viva. Un parente, dopo aver compiuto a sua volta tre giri attorno alla catasta, appicca il fuoco.
La donna attende di morire fra atroci dolori….

Chi sono le madri e le nonne di Plaza de Mayo?

Madri di Plaza de Mayo (Asociación Madres de Plaza de Mayo) è una associazione formata dalle madri dei desaparecidos, ossia i dissidenti scomparsi durante la dittatura militare in Argentina tra il 1976 e il 1983.
Questa è la loro storia.

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox