
La sindrome K
Nel 1943, all’ospedale Fatebenefratelli di Roma, prestavano servizio il dottor Giovanni Borromeo e il dottor Vittorio Emanuele Sacerdoti, che lavorava nella struttura sotto falso nome in quanto anche lui di origine ebraica. Tra i loro studenti specializzandi vi era il giovane Adriano Ossicini. Pensando a come salvare dalla deportazione decine di ebrei romani inventarono la sindrome di K. Perché proprio sindrome di K?…