Stefanina Moro, giovane staffetta caduta per la libertà

Tempo di lettura: 1 minuti

Stefanina Moro era nata a Genova il 14 novembre 1927. Di lei si hanno poche notizie perché la sua fu una breve vita, ma resta per noi un esempio di grande coraggio....
liberazione-25-aprile

Stefanina Moro era nata a Genova il 14 novembre 1927.
Di lei si hanno poche notizie perché la sua fu una breve vita, ma resta per noi un esempio di grande coraggio.
Originaria del quartiere Quezzi, iniziò giovanissima come staffetta per mantenere i collegamenti tra i diversi  gruppi partigiani.
Alla fine di settembre del 1944,  fu arrestata  da un gruppo di nazifascisti, perché sospettata di essere una staffetta.

Fu condotta alla casa del fascio di Cornigliano e successivamente alla Casa dello Studente di corso Gastaldi, per essere interrogata.
Per giorni venne torturata e picchiata, perché rivelasse i nomi dei Partigiani che aiutava. Non parlerò mai.
Fu poi ricoverata nell’ospedale di Asti, dove morì il 9 ottobre 1944, a causa delle torture subite.
Non aveva ancora compito 17 anni. A lei il Comune di Genova ha intitolato a Quezzi la “Via Stefanina Moro – Caduta per la libertà.

BIBLIOGRAFIA

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

ARTICOLI CORRELATI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox