Aprile 29, 2021

IMG-20210428-WA0015

Il massacro fascista di Debra Libanòs

Il 21 maggio 1937, le truppe coloniali italiane circondarono il monastero di Debra Libanòs. I presenti furono prelevati con la forza e caricati su camion. Arrivati a destinazione, ascari e fascisti fecero scendere dai convogli, 320 persone, 297 monaci, compreso il vice priore, e 23 fedeli. Furono fatti sedere lungo il fiume, allineati con le spalle al plotone di esecuzione. Pochi istanti dopo i soldati aprirono il fuoco…

La risiera di San Sabba, il lager di Trieste

Il grande complesso di edifici dello stabilimento per la pilatura del riso fu costruito nel 1898 nel periferico rione di San Sabba.
La Risiera di San Sabba venne utilizzata dopo l’8 settembre 1943 dall’occupatore nazista come campo di prigionia.

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox