I manicomi dell’orrore in India

Tempo di lettura: 2 minuti

Secondo un rapporto del HRW presentato al governo indiano, i pazienti psichiatrici sono costretti a sopravvivere in condizioni disumane, sottoposti ad elettroshock e affamati...
MALATI PSICHIATRICI IN INDIA

In India nel 2007 é stata ratificata una Convenzione dell’Onu sui diritti delle persone disabili, secondo la quale la detenzione forzata nei manicomi veniva abolita.
Nonostante quanto stabilito, ancora oggi chiunque può essere rinchiuso in un ospedale psichiatrico su ordine dei tribunali, perdendo così il diritto a vivere nella comunità con il supporto del servizio sanitario.
La situazione peggiore nelle strutture psichiatriche è patita dalle donne.
Secondo un rapporto del Human Rights Watch (Hrw) presentato al governo indiano, in generale i pazienti psichiatrici sono costretti a sopravvivere in condizioni disumane, sottoposti ad elettroshock e affamati.
Gli ambienti che li ospitano sono sporchi, inadeguati, pieni di pidocchi e parassiti di vario genere, con servizi igienici insufficienti.
Per fare un esempio, in una struttura governativa a New Delhi, che ha la capacità di ospitare circa 300 persone, in realtà sono stati ricoverati 982 pazienti.
In un altro centro, a Pune, sono presenti 1.850 malati con soltanto 25 gabinetti funzionanti.
Le donne sono spesso vittime di violenza sessuale. I loro aguzzini sono gli stessi operatori sanitari, che hanno la libertà di agire indisturbati, potendo contare sullo stato di totale abbandono in cui vivono le pazienti.
I disturbi psichiatrici sono considerati un peso per la famiglia in India, una vergogna. Ecco perché chi ne soffre viene socialmente isolato e discriminato.
Il supporto dell’autorità statale è inesistente e per questo il manicomio diventa in molti casi la sola via d’uscita.
I metodi usati dagli operatori non sono consoni alle esigenze di chi affolla questi luoghi, che diventano buchi neri in cui il disagio può proliferare e da cui è quasi impossibile uscire.
Miseria, sofferenza e abbandono affollano ancora i manicomi in molte nazioni al mondo.
Non molto tempo fa, affollavano anche i nostri…

BIBLIOGRAFIA

  • https://www.google.com/amp/s/amp.tio.ch/dal-mondo/attualita/1008161/manicomi-dell-orrore-donne-e-ragazze-abusate
  • https://www.google.com/amp/s/www.leggo.it/AMP/news/india_manicomi_violenze-732349.html

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

ARTICOLI CORRELATI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox