Novembre 25, 2017

Mari Sandoz, un cuore sulle Grandi Pianure

Mari Sandoz dal 1935 al 1966 scrisse oltre 20 libri e dozzine di racconti, vincendo numerosi premi letterari e lasciando in eredità ad associazioni, circoli ed organizzazioni culturali diversi articoli sociali, biografie indiane e cronache di ogni tipo che hanno contribuito a delineare in maniera più compiuta quelle che sono le conoscenze attuali sulla storia del west americano e degli indiani che lo abitavano…

03ac2-7 (1)

Adelasia, regina bella e triste

Se qualche cavaliere vi appariva, il cuore di lei palpitava come quello di una fanciulla al suo primo convegno di amore. Ma il cavaliere era

Marjorie, la donna che scoprì l’impossibile

Marjorie era nata in Sudafrica, nella cittadina di East London, il 24 febbraio del 1907. Suo padre lavorava per le ferrovie del Sudafrica, le South African Railways. La piccola Maggie nacque settimina, e fortemente debilitata da una devastante difterite rischiò di morire a pochi mesi dalla nascita. Grazie a lei si devono delle straordinarie scoperte sull’origine di una specie animale…

spagna2 I bimbi rubati della Spagna cattolica di Francisco Franco

I bimbi rubati della Spagna cattolica di Francisco Franco

Francisco Franco guidò saldamente il suo paese dalla vittoria della guerra civile spagnola, del 1939, al giorno della sua morte nel 1975. I protagonisti della nostra storia sono, oltre al generale Franco, donne a cui hanno sottratto i figli alla nascita, religiosi e medici consenzienti. Una rete complessa di abusi, legalizzata dalla complicità dello stato, impegnato nella lotta contro i rojos, cioè di repubblicani, anarchici, oppositori al regime e migliaia di donne attiviste o semplicemente legate affettivamente o famigliarmente agli oppositori….

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox