Cevio…

Tempo di lettura: 3 minuti

Raggiungere questa piccola cittadina della Vallemaggia non è difficile....
E’ uno dei luoghi più suggestivi e caratteristici della Vallemaggia.
E’ a dir poco intrigante…
Intrigante e seducente come una bella donna.
E’ come una perla incastonata nello scrigno delle montagne che la circondano e proteggono.
Raggiungere questa piccola cittadina della Vallemaggia non è difficile.
Da Locarno si deve percorrere la strada cantonale che attraversa la valle. In men che non si dica… raggiungerete Cevio. 
Lambita dal fiume Maggia, è sede del Museo Etnografico della omonima valle, ubicato nel palazzo Franzoni. Cevio è una cittadina seducente, sia da un punto di vista culturale che paesaggistico. 
I colori autunnali la impreziosiscono ulteriormente, incorniciandola in un gioco cromatico quasi artefatto, come in un dipinto.
 
 
Cevio non è solo è sorpresa e stupore; è fascino. 
Possiede tutti i crismi e i carismi dell’opera d’arte! 
Come vera e propria opera d’arte risulta essere la piazza principale,caratteristica e ricca di storia. 
Bella e caratteristica è la frazione Boschetto, citata persino da Daniela Pauli Falconi, che, pur essendo ormai quasi abbandonata,” ha conservato intatta la struttura del villaggio rurale settecentesco”.
Cevio è posta poco distante dalla nota località sciistica di Bosco Gurin, piccolo paesino fondato dai Walser nel 1253 d.c. 
 
 
A Rovana, una delle tante frazioni di Cevio, suggeriamo di visitare la chiesa della Beata Vergine del Ponte, pregevole barocco risalente al seicento, impreziosito dai numerosi stucchi e con affreschi di Isidoro da Campione.
Cevio è cittadina altresì ricca di serena allegria, di quel “savoir vivre” semplice, ma schietto e raffinato.
Quando ve ne andrete, vi sarà naturale sospirare…”Cevio…mon amour!” 
 
 
 
 
Fabio Viganò

BIBLIOGRAFIA

Bibliografia:Il Comune,1978,73-93 di Daniela Pauli Falconi.

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

ARTICOLI CORRELATI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox